Email: info@pescheriadanielafarci.it  |   Whatsapp 393 2123 688

Prepariamo le triglie alla livornese, un secondo piatto tipico della costa toscana che saprà deliziare anche i più esigenti.

Grazie alla versatilità delle loro carni le triglie si prestano alla perfezione per realizzare una pietanza semplice e dal sapore intenso.

Le triglie sono pesci ricchi di proteine dall’alto valore biologico, di acidi grassi e di vitamine. Il loro apporto calorico è piuttosto basso e risultano facilmente digeribili.

Perfette per una dieta variegata che non mette mai da parte il gusto.

Vediamo subito come procedere allora con la nostra ricetta del giorno.

Ingredienti

  • Triglie (circa 8)
  • Pomodori Pelati
  • Aglio
  • 1 mazzetto di Prezzemolo
  • Pepe
  • Olio
  • Sale

    Preparazione

    Per prima cosa dobbiamo pulire le triglie. Come sempre, per risparmiare tempo ed evitare sprechi potete chiedere al nostro staff di farlo per voi. Se invece volete mettervi alla prova ecco come fare:

    Squamiamo le triglie con l’apposito attrezzo o con il dorso di un coltello. E’ meglio eseguire questa operazione direttamente nel lavandino per evitare di spargere le squame un po’ ovunque in cucina.

    Successivamente rimuoviamo le pinne laterali e quella superiore, incidiamo il ventre ed eliminiamo le viscere sotto l’acqua corrente.

    Cottura

    Passiamo alla preparazione del sughetto che accompagnerà le nostre fantastiche triglie.

    Facciamo scaldare dell’olio in un tegame, schiacciamo una testa d’aglio e tritiamo finemente i gambi del prezzemolo. Appena l’olio sarà a temperatura aggiungiamo aglio e prezzemolo e facciamo rosolare per 2 minuti.

    Mescoliamo spesso per non far bruciare il nostro soffritto poi aggiungiamo i pomodori pelati. Lasciamo cuocere il sugo per 8 minuti continuando a mescolare per amalgamare bene gli ingredienti.

    Ora possiamo condire con sale e pepe le nostre triglie e unirle al sughetto.

    Dopo averle messe nel tegame non andranno assolutamente toccate o girate, quindi facciamo in modo che non si sovrappongano tra di loro.

    Copriamo il pesce con il sughetto chiudiamo con un coperchio e lasciamo cuocere per 15 minuti a fuoco basso.

    Dopo circa 10 minuti possiamo controllare la cottura con una forchetta.

    Se la carne si stacca facilmente dalla spina centrale le triglie sono pronte. A questo punto aggiungiamo una generosa spolverata di prezzemolo tritato ed il piatto è pronto.

    Le nostre triglie alla livornese possono essere servire in tavola.

    Buon Appetito

    Difficoltà

    Facile

    Preparazione

    25 minuti

    Cottura

    20 minuti

    Dosi

    4 Persone

    Costo

    Basso

    Iscriviti alla Newletter

    Curiosità, ricette, consigli e novità del momento sempre a portata di mano.

    Cliccando su Iscriviti dichiari di aver letto e accettato il trattamento dei dati come descritto nella Privacy Polocy.

    Abbiamo ricevuto la tua Iscrizione