Email: info@pescheriadanielafarci.it  |   Whatsapp 393 2123 688

Spaghetti ai ricci di mare un primo piatto semplicissimo e dal sapore unico. In un piccolo guscio pieno di spine si trova un tesoro dal colore arancione che racchiude tutto il sapore del mare. Con i giusti accorgimenti porterete in tavola un piatto ricercato ed elegante. Da veri buongustai del mare.

La parte più difficile di questa ricetta riguarda l’apertura dei ricci di mare. Nessun problema, come sempre potete contare sul nostro staff che effettuerà per voi questa operazione. Vi forniremo tutte le uova, la parte arancione appunto, in una comoda vaschetta pronta all’uso per i vostri fantastici spaghetti ai ricci di mare.

Ingredienti

  • 1kg di Ricci
  • 400g di Spaghetti
  • Aglio
  • Prezzemolo
  • Peperoncino Fresco
  • Olio EVO
  • Sale q.b.

Cottura

Mettiamo subito a bollire l’acqua per la pasta. Quando sarà il momento buttiamo gli spaghetti e regoliamo di sale.
In una padella piuttosto capiente, facciamo scaldare l’olio d’oliva e lasciamo dorare uno spicchio d’aglio con un pizzico di peperoncino solo per pochi secondi. Tritiamo un po’ di prezzemolo molto finemente e scoliamo la pasta molto al dente conservando un po’ di acqua di cottura. Ora saltiamo gli spaghetti in padella continuando la cottura con un po’ della loro acqua. Solo alla fine, spegniamo il fuoco, allontaniamo la padella dai fornelli e aggiungiamo i ricci di mare. Saltiamo bene per far amalgamare i sapori ed il gioco è fatto.

I nostri spaghetti ai ricci di mare sono pronti.

Buon Appetito

Difficoltà

Facile

Cottura

12 minuti

Dosi

4 Persone

Costo

Medio

Lasciati ispirare da altre ricette di mare

Fusilloni con Tartufi di Mare

I fusilloni con tartufi di mare è un primo piatto facilissimo da preparare e dal gusto indimenticabile. Scopriamo insieme questi frutti di mare, con una ricetta da leccarsi i baffi.

Rana Pescatrice al sugo di Pomodoro

La Rana Pescatrice o Coda di Rospo è un pesce pregiato dalle carni magre e dal sapore delicato. Perfetto per cotture in umido e al vapore.

Aragosta alla Catalana

Aragosta alla catalana, un secondo piatto per le occasioni speciali semplice da preparare e dal successo garantito.

Calamari Ripieni

I calamari sono dei molluschi davvero versatili, ci sono tantissimi modi per gustarli: ripieni, fritti, in umido con i piselli, alla piastra oppure semplicemente saltati, con gamberi e frutti di mare per uno spaghetto allo scoglio. Oggi vedremo come realizzare la ricetta classica dei calamari ripieni.

Turbanti di Sogliola

I Turbanti di Sogliola con crema di verdure è un antipasto gourmet che valorizza in maniera eccezionale un pesce spesso considerato “triste”.

Iscriviti alla Newletter

Curiosità, ricette, consigli e novità del momento sempre a portata di mano.

Cliccando su Iscriviti dichiari di aver letto e accettato il trattamento dei dati come descritto nella Privacy Polocy.

Abbiamo ricevuto la tua Iscrizione