Il riso Venere con gamberi e zucchine è un piatto dal sapore delicato ma molto particolare. Grazie alle sue proprietà nutrizionali e afrodisiache è sempre stato molto apprezzato fin dall’antichità. Con il suo odore di pane appena sfornato, la consistenza tipica del riso integrale e il suo colore intenso, farà sicuramente effetto sui vostri ospiti o familiari.
Inoltre, questo particolare tipo di riso, è ricco di fibre e minerali e rappresenta un alleato formidabile contro i radicali liberi. Un alimento sano e dal sapore unico che abbinato al pesce fresco e alle verdure di stagione vi darà un risultato davvero sorprendente.
Ingredienti
- Riso Venere 250g
- Gamberi 400g
- Limoni (Succo e Scorza)
- Pepe nero
- Olio EVO
- Zucchine 300g
- Sale fino
- Aglio 1 Spicchio
Preparazione
Prima di preparare i vari ingredienti per la cottura occupiamoci subito del riso.
A seconda della tipologia che sceglierete avrà tempi di cottura differenti che spesso superano anche i 30 minuti. Solo la qualità paraboiled ha tempi di cottura intorno ai 15 minuti.
Il consiglio è quello di seguire sempre le istruzioni che trovate sulla scatola per ottenere un risultato ottimale. Riempiamo una pentola capiente con acqua fredda e portiamo ad ebollizione. Versiamo il riso e saliamo.
Passiamo alla preparazione delle zucchine: Spuntatele e sciacquatele sotto l’acqua poi con un grattugia dai fori piuttosto larghi tritatela finemente. La zucchina deve essere freschissima altrimenti finirà col frantumarsi una volta grattugiata.
Prendiamo i gamberi e puliamoli come indicato nella ricetta del couscous ai frutti di mare che potete leggere qui. Se non avete tempo o avete paura di rovinare i gamberi, come sempre, potete chiedere al nostro staff di pulirli per voi.
Una volta puliti poniamo i gamberi in una ciotola per condirli con olio, sale, pepe e la scorza di limone grattugiata.
In un’altra ciotolina prepariamo un po’ di succo di limone.
Siamo pronti per accendere i fornelli.
Cottura
Iniziamo con le zucchine. Prendiamo una padella e portiamo a temperatura l’olio insieme ad uno spicchio d’aglio sbucciato. Appena l’olio sarà caldo possiamo inserire le zucchine, salare, pepare e cuocere per circa 5 minuti.
Appena pronte mettetele da parte in modo da riutilizzare la stessa padella anche per i gamberi. Ricordate di rimuovere l’aglio.
Passiamo ai gamberi: La cottura è molto rapida, circa due minuti. Facciamoli saltare nella padella ben calda e sfumiamo con il succo di limone, appena avranno preso colore possiamo spegnere e mettere da parte.
Appena il riso venere sarà pronto possiamo scolarlo e metterlo in una ciotola capiente. Per un risultato più raffinato potete aggiungere soltanto le zucchine al riso e mescolare. Successivamente andrete a disporre i gamberi in cima al piatto come guarnizione. Se volete mischiare tutto insieme potete farlo tranquillamente il risultato sarà sempre da leccarsi i baffi.
Potete conservare il riso in un contenitore ben chiuso per un massimo di due giorni, sconsigliamo vivamente di congelarlo proprio per la presenza di questo particolare riso.
Buon Appetito

Difficoltà
Facile

Preparazione
20 minuti

Cottura
25 minuti

Dosi
4/5 Persone

Costo
Medio