Seppioline, hummus e anguria per un secondo piatto estivo facile da preparare, freschissimo e dal sapore esotico. Questa ricetta non richiede particolari abilità in cucina e inoltre vi farà stare davanti ai fornelli per pochissimo tempo. Con questo caldo è sicuramente un ottimo presupposto.
Le seppioline sono molto utili per la salute: aiutano la memoria, il metabolismo, la vista ed assicurano un’ottima azione anti-stress. Che pesce fantastico non trovate? Unito ai ceci con cui si fa l’hummus e l’anguria, metterete nel piatto oltre che al gusto anche un concentrato di benessere.
Vediamo subito come procedere.
Ingredienti
- Seppioline (600g)
- Ceci Lessati (500g)
- Tahina (Pasta di sesamo) 100g
- Anguria (1 fetta)
- Limone
- Aglio
- Semi di Sesamo (1 cucchiaino)
- Cerfoglio
- Olio Evo
- Sale q.b.
Preparazione
La parte forse più impegnativa di questa ricetta riguarda la pulizia delle seppioline. Nessun problema!!
Vi basterà chiedere al nostro staff di farlo per voi, et voilà, avrete le vostre seppioline pronte all’uso, senza spreco e senza stress.
Per chi non conoscesse l’hummus, si tratta sostanzialmente di una crema di ceci e tahina (pasta di sesamo) originaria della cucina mediorientale. Ormai diffusissimo un po’ in tutto il mondo, ha subito varie trasformazioni. Noi vi proponiamo la versione più delicata che si accompagna bene al nostro piatto di pesce.
Iniziamo dall’hummus. Per i ceci se avete tempo potete comprarli secchi, lasciarli in ammollo per almeno 10 ore e bollirli per un’oretta senza salarli. Oppure mezz’ora in pentola a pressione.
In alternativa potete comprarli precotti preferibilmente in barattolo di vetro.
Prendiamo un mixer e aggiungiamo i ceci, la tahina, mezzo spicchio d’aglio, il succo di un limone, l’olio Evo e un pizzico di sale. Frulliamo il tutto fino ad ottenere una consistenza piuttosto liscia e cremosa. A bisogno possiamo aggiungere qualche cucchiaio d’acqua se dovesse risultare troppo ammassato.
Prendiamo l’anguria, rimuoviamo la buccia e i semi e tagliamola a cubetti di un paio di centimetri.
Cottura
Come promesso staremo pochissimo ai fornelli. Facciamo scaldare un filo d’olio in padella e arrostiamo le seppioline giusto il tempo di farle arricciare, non di più. Aggiustiamo di sale e procediamo con l’impiattamento.
Stendiamo l’hummus sul fondo del piatto, distribuiamo le seppioline in maniera casuale e costelliamo il tutto con i cubetti di anguria.
Per guarnire usiamo dei semi si sesamo e delle foglioline di cerfoglio. Le nostre seppioline hummus e anguria sono pronte.
Buon Appetito

Difficoltà
Facile

Preparazione
15 minuti

Cottura
5 minuti

Dosi
4 Persone

Costo
Basso