Email: info@pescheriadanielafarci.it  |   Whatsapp 393 2123 688

I ravioli ripieni di pesce rappresentano un’ottima e salutare alternativa ai classici ravioli di carne o formaggio. Con questo primo piatto riuscirete facilmente a proporre diversi tipi di pesce ai vostri bambini, che si sa, quando si tratta di prodotti del mare spesso storcono il naso.

Non in questo caso. I nostri ravioli avranno sicuramente un gran successo, anzi preparatevi per il bis.

I ravioli possono essere realizzati facilmente e personalizzati a piacere. Possiamo optare per un ripieno di spigola, di orata, di gamberi, oppure un gustoso e saporito misto, con salmone, merluzzo e scampi ad esempio.

Basterà chiedere e il nostro staff lo realizzerà per voi, rigorosamente freschissimo e tritato al coltello.

Non resta quindi che prendere farina, uova e mattarello per stendere la pasta e cucinare un bel sughetto di accompagnamento.

Ingredienti

  • Farina 400g
  • 4 Uova
  • Acqua Tiepida q.b.
  • Trito di Pesce 500g
  • Passata di Romodoro
  • Olio EVO
  • Aglio
  • Sale
  • Prezzemolo

    Preparazione

    Creiamo il classico impasto con farina, un uovo a persona e dell’acqua tiepida. Lavoriamolo fino ad ottenere un composto sodo ed elastico. Avvolgiamolo con della pellicola e lasciamolo riposare per almeno 30 minuti.

    Passiamo ora alla preparazione del sughetto che accompagnerà i nostri ravioli ripieni di pesce.

    Per prima cosa tritiamo un mazzetto di prezzemolo separando accuratamente i gambi che utilizzeremo per il soffritto.

    Prendiamo parte del trito che useremo per la farcia e scottiamolo in padella con olio, aglio e gambi di prezzemolo. Dopo pochi secondi rimuoviamo i gambi e l’aglio e uniamo la passata di pomodoro. Copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere a fuoco basso per 10/15 minuti. Giusto il tempo di far rapprendere a dovere il pomodoro.

    Per realizzare la farcia possiamo agire in due modi a seconda dei gusti:

    Se preferite un ripieno più grossolano, lasciate il trito così come lo ha preparato il nostro staff, sarà sufficiente aggiungere un filo d’olio, del prezzemolo e regolare di sale. Se invece preferite un ripieno più fine allora potete condire il trito e passarlo al mixer fino a raggiungere la consistenza desiderata.

    Iniziamo a stendere la pasta con il mattarello in modo da creare una sfoglia piuttosto sottile. Ricaviamo delle strisce di circa 5 cm e al centro disponiamo dei mucchietti di ripieno distanziati gli uni dagli altri fino a coprire l’intera lunghezza della pasta.
    Per essere più precisi nel dosaggio del ripieno, possiamo aiutarci con una tasca da pasticcere, ma non è indispensabile.

    Ora possiamo coprire le strisce con altra sfoglia e sigillare il tutto con la pressione delle dita. Assicuriamoci di eliminare tutta l’aria altrimenti in cottura i nostri ravioli si apriranno.

    Con l’apposito attrezzo ritagliamo tutti i ravioli e trasferiamoli su un tagliere infarinato.

    Cottura

    Portiamo a bollore dell’acqua e uniamo i ravioli, Regoliamo di sale e aspettiamo che vengano pian piano a galla. A seconda dello spessore della sfoglia impiegheranno 2 o 3 minuti ad ultimare la cottura. Il tempo si conta appunto da quando vengono a galla.

    Nel frattempo rimettiamo il nostro sughetto sul fuoco e appena i ravioli saranno pronti scoliamoli direttamente in padella con un pochino di acqua di cottura.

    Facciamo amalgamare il tutto e uniamo il prezzemolo tritato. I nostri ravioli ripieni di pesce sono pronti.

    Buon Appetito

    Difficoltà

    Media

    Preparazione

    15 minuti + 30 minuti riposo impasto

    Cottura

    20 minuti

    Dosi

    4 persone

    Costo

    Medio

    Iscriviti alla Newletter

    Curiosità, ricette, consigli e novità del momento sempre a portata di mano.

    Cliccando su Iscriviti dichiari di aver letto e accettato il trattamento dei dati come descritto nella Privacy Polocy.

    Abbiamo ricevuto la tua Iscrizione