Email: info@pescheriadanielafarci.it  |   Whatsapp 393 2123 688

Il curry di gamberi è un tipico piatto orientale che saprà trasportarvi con il suo sapore e i suoi aromi in terre lontane, nello specifico in India.

Realizzare il curry di gamberi è piuttosto semplice, non richiede ingredienti particolarmente difficili da reperire. Già in fase di preparazione saprà stupirvi per l’odore intenso e avvolgente delle spezie, perfetto per creare l’atmosfera di una cena un po’ diversa dal solito.

Ingredienti

  • Gamberi (1kg)
  • Curcuma (Fresca o in Polvere)
  • Scalogno
  • Aglio
  • Peperoncino Fresco
  • Pasta di Curry (1 cucchiaio)
  • Farina di Riso (1 cucchiaino)
  • Olio di Semi
  • Sale

Per il Fumetto:

  • Cipolla
  • Carota
  • Sedano
  • Teste e Carapaci dei Gamberi
  • Brandy
  • Acqua
  • Zenzero fresco
  • Olio di Semi

    Preparazione

    Per prima cosa puliamo i gamberi rimuovendo il carapace, la testa e l’intestino. Se volete, come sempre, potete richiedere al nostro staff di farlo per voi. L’importante è conservare le teste e i carapaci per preparare il fumetto che utilizzeremo per la ricetta.

    Prendiamo una ciotola, aggiungiamo dell’olio di semi, un cucchiaio di curcuma e i gamberi puliti, mescoliamo e copriamo con della pellicola. Lasciamo insaporire in frigorifero giusto il tempo della preparazione.

    La curcuma può essere acquistata in polvere oppure fresca, sta a voi decidere. Se la utilizzate fresca vi consigliamo di indossare dei guanti per grattugiarla facendo attenzione a non poggiarla su superfici difficili da pulire. La curcuma, oltre ad essere una fantastica spezia con tantissime proprietà benefiche è anche un colorante naturale, quindi se non volete ritinteggiare la cucina di arancione, è meglio maneggiarla con cura.

    Torniamo al nostro curry di gamberi.

    Puliamo e tagliamo grossolanamente una cipolla, una carota e una costa di sedano, peliamo lo zenzero e tagliamolo a pezzi.

    In una pentola abbastanza fonda scaldiamo dell’olio di semi, aggiungiamo le verdure appena pulite e lo zenzero. Successivamente facciamo tostare le teste e i carapaci per qualche minuto a fuoco vivace.

    Sfumiamo con del brandy e dopo che sarà completamente evaporato, aggiungiamo acqua fredda fino a coprire e lasciamo cuocere per 40 minuti a fuoco lento. Una volto pronto, il fumetto va filtrato e messo da parte.

    Cottura

    Prendiamo uno scalogno e dell’aglio. Tagliamoli in modo da ottenere delle striscette sottili, successivamente puliamo un peperoncino rimuovendo i semi e riduciamolo sempre a striscette.

    In una padella piuttosto fonda, solitamente si usa una wok, facciamo scaldare l’olio di semi, uniamo lo scalogno, l’aglio e il peperoncino e facciamo insaporire per qualche minuto aggiungendo il fumetto se necessario. Ora possiamo inserire i gamberi e dopo averli amalgamati per bene al nostro soffritto, li copriamo con il fumetto lasciandoli cuocere per 4 o 5 minuti.

    Mentre i gamberi continuano la loro cottura prendiamo la pasta di curry, amalgamiamola con della farina di riso, poi aggiungiamola in padella insieme ad un mestolo di fumetto. Mescoliamo bene e lasciamo cuocere per altri 4 minuti regolando di sale.

    Per finire aggiungiamo del prezzemolo tritato, spegniamo il fuoco e il nostro curry di gamberi è pronto.

    Per un effetto ancora più esotico vi consigliamo di cuocere del riso pilaf da servire a centro tavola in modo che i commensali possano arricchire il curry a piacimento.

    Buon Appetito

    Difficoltà

    Facile

    Preparazione

    15 minuti

    Cottura

    1 ora

    Dosi

    4 Persone

    Costo

    Medio

    Iscriviti alla Newletter

    Curiosità, ricette, consigli e novità del momento sempre a portata di mano.

    Cliccando su Iscriviti dichiari di aver letto e accettato il trattamento dei dati come descritto nella Privacy Polocy.

    Abbiamo ricevuto la tua Iscrizione