Email: info@pescheriadanielafarci.it  |   Whatsapp 393 2123 688

Le crocchette ai gamberetti sono un ottimo secondo piatto da proporre ai bambini sempre un po’ restii a consumare il pesce. Unite ad una salsetta a base di yogurt o una semplice maionese faranno sicuramente colpo.

I gamberetti contengono proteine di ottima qualità, vitamine del gruppo B e minerali come zinco, calcio, fosforo, ferro e selenio. Un alimento molto importante da integrare nella dieta dei più piccoli.

La preparazione non richiede molto tempo e potrete scegliere se friggerle oppure cuocerle al forno per un risultato più leggero. Inoltre non dovrete nemmeno preoccuparvi della pulizia dei gamberi. Basterà chiederlo al nostro staff per ottenere dei gamberi puliti e senza filo, pronti da cuocere.

Passiamo alla preparazione delle nostre crocchette di gamberi.

Ingredienti

Per le Crocchette

  • 100g di Gamberetti
  • Riso 200g
  • 2 Uova
  • 1 Cucchiaio di Grana
  • Pangratto
  • Cipollotto
  • Basilico
  • Olio per Friggere
  • Sale

Per la Salsa

  • 125g di Yogurt Bianco
  • Prezzemolo
  • Erba Cipollina
  • Timo
  • Mezzo Limone
  • Sale

Preparazione

Portiamo a bollore l’acqua in una pentola capiente. Lessiamo il riso e una volta scolato aggiungiamo il grana. Ora lasciamolo da parte in modo che si raffreddi e passiamo alla fase successiva.

Prendiamo il cipollotto e tritiamone finemente una piccola parte. Sminuzziamo i gamberetti e spezzettiamo due o tre foglie di basilico. Scaldiamo un filo d’olio in padella, facciamo rosolare il cipollotto per poi unire i gamberetti e il basilico. Cuociamo per 2 o 3 minuti e lasciamo raffreddare.

Ora mescoliamo il riso con il condimento e iniziamo a preparare la salsa in modo che l’impasto riposi qualche minuto.

Prendiamo lo yogurt e mettiamolo in una ciotola, spremiamo il succo di mezzo limone facendo attenzione ai semi. Tritiamo il timo, il prezzemolo e l’erba cipollina. Uniamo il tutto aggiustando di sale e mescoliamo bene. Lasciamo riposare in frigo fino al momento dell’utilizzo.

Iniziamo a formare le nostre crocchette. In un piatto mettiamo le uova sbattute e in un altro il pangrattato. Con le mani leggermente inumidite prendiamo parti dell’impasto in modo da formare delle polpettine per poi passarle prima nell’uovo e poi nel pangrattato.

Cottura

Friggere le crocchette di gamberetti è facilissimo, basterà portare a temperatura dell’olio di semi e farle dorare. L’olio non deve risultare troppo caldo altrimenti l’esterno si cuocerà troppo in fretta lasciando l’interno crudo. Una volta che saranno pronte eliminiamo l’olio in eccesso facendole scolare su della carta assorbente.

Al forno invece dovranno cuocere circa 15 minuti a 200°.

Il gioco è fatto, serviamole ben calde insieme alla nostra salsina.

Buon Appetito

Difficoltà

Facile

Preparazione

50 minuti

Cottura

30 minuti

Dosi

4 persone

Costo

Medio

Iscriviti alla Newletter

Curiosità, ricette, consigli e novità del momento sempre a portata di mano.

Cliccando su Iscriviti dichiari di aver letto e accettato il trattamento dei dati come descritto nella Privacy Polocy.

Abbiamo ricevuto la tua Iscrizione