Il Ceviche di Ricciola è un piatto tipico della cucina sudamericana molto diffuso in tutto il mondo. Si pronuncia “sevice” ed è composto principalmente da pesce crudo marinato. Per questa ricetta bisogna utilizzare solo pesce freschissimo. Se volete evitare al 100% qualsiasi rischio batterico, potete chiedere al nostro staff di abbatterlo per voi.
Questa ricetta leggera e fresca si prepara piuttosto facilmente e saprà stupirvi con il suo aroma decisamente esotico. Il segreto sta tutto nella marinatura chiamata “leche de tigre” e composta da succo di lime, cipolla rossa, coriandolo, zenzero e peperoncino.
Passiamo subito alla preparazione del nostro Ceviche di Ricciola
Ingredienti
- Ricciola 800 gr
- 1 Patata Dolce Piccola
- Cipolla Rossa
- Pomodorini
- Zenzero
- Coriandolo
- Succo di Lime
- Peperoncino
- Sale e Pepe
Preparazione
Laviamo la cipolla sbucciata e tagliamola a strisce sottili. Per un risultato più digeribile possiamo metterla in acqua e ghiaccio per qualche minuto. Peliamo la patata dolce, riduciamola a dadini e lessiamola in acqua bollente per cinque minuti. Una volta cotta scoliamola e facciamola raffreddare sotto acqua corrente. Sbollentiamo anche i pomodorini in modo da eliminare facilmente la buccia.
Prendiamo la nostra ricciola e tagliamola a cubetti, mettiamola in una ciotola e saliamo. Irroriamo con il succo di lime, uniamo anche lo zenzero grattugiato e il coriandolo tritato. Aggiungiamo i pomodorini, i dadini di patata dolce, la cipolla e del peperoncino a rondelle a cui avremo precedentemente eliminato i semi.
Se necessario regoliamo di sale e mescoliamo bene tutti gli ingredienti per poi lasciare riposare il tutto per almeno 5 minuti.
E’ il momento di impiattare: disponiamo sopra un paio di foglie di coriandolo per guarnire e serviamo in tavola. Un accompagnamento perfetto è rappresentato da delle tortillas oppure del pane bruscato.
Il nostro Ceviche di Ricciola è pronto.
Buon Appetito

Difficoltà
Media

Preparazione
15 minuti

Dosi
4 Persone

Costo
Medio