Email: info@pescheriadanielafarci.it  |   Whatsapp 393 2123 688

Gli spaghetti con sconcigli è un primo piatto insolito quanto tradizionale nelle regioni che affacciano sul mare. Questi particolari frutti di mare sono conosciuti anche come murici o bollo.

La conchiglia che li custodisce ha una forma bombata con delle particolari estremità che tendono ad assottigliarsi. Gli sconcigli prediligono i fondali sabbiosi ed il loro sapore intenso di mare li rendono dei molluschi amati ed odiati allo stesso tempo.

Noi consigliamo di provarli almeno una volta perché sono deliziosi e piuttosto semplici da preparare.

Oggi vediamo come utilizzarli per condire degli spaghetti, appunto Spaghetti con Sconcigli, ma sono perfetti anche per un antipasto.

Andranno a ruba.

Ingredienti

  • Spaghetti (350g)
  • Sconcigli (1,5kg)
  • Pomodorini (180g)
  • 1 mazzetto di Prezzemolo
  • Aglio
  • Olio e Sale
  • Peperoncino Fresco

    Preparazione

    Gli sconcigli, come detto amano i fondali sabbiosi, è bene quindi lasciarli spurgare per circa un’ora in acqua fredda e sale.

    Sciacquiamoli con cura e delicatezza facendo attenzione a non rompere le estremità dei gusci che potrebbero disperdersi in pentola e finire nel piatto.

    Portiamo a bollore una pentola con dell’acqua e sbollentiamoli per circa 5 minuti. In cottura si potrebbe formare una leggera schiuma che possiamo rimuovere con un mestolo.

    Nel frattempo prendiamo i pomodorini e tagliamoli in quattro parti. Sbucciamo uno spicchio d’aglio e tagliamo a metà un peperoncino per eliminare i semi e ridurlo a rondelle sottili. Infine tritiamo anche un po’ di prezzemolo per la guarnizione finale.

    Scoliamo gli sconcigli ed iniziamo a pulirli. Per estrarre il mollusco aiutiamoci con uno stuzzicadenti o con il rebbio di una forchetta, dobbiamo alzare il piccolo ossicino che funge da protezione, infilzare la parte morbida e tirare delicatamente. Le interiora, che vanno scartate, si trovano all’estremità più interna, sarà sufficiente ruotare leggermente il mollusco durante l’estrazione per farle staccare. In caso contrario si possono facilmente individuare dal loro colore più scuro e separarle dalla parte edibile con le dita. Anche l’ossicino di protezione va rimosso.

    Ci siamo quasi è il momento di accendere il fuoco sotto la padella.

    Cottura

    Mettiamo subito a bollire l’acqua per la pasta e facciamo scaldare un filo d’olio in padella. Uniamo l’aglio e il peperoncino, facciamo rosolare per poi aggiungere i nostri sconcigli con i pomodorini. Facciamo insaporire il tutto giusto il tempo di far appassire i pomodorini ed il gioco è fatto. Scoliamo gli spaghetti un paio di minuti in anticipo e finiamo la cottura in padella con un po’ d’acqua di cottura.

    Facciamo saltare il tutto in modo da amalgamare bene gli ingredienti e i nostri spaghetti con sconcigli sono pronti da servire. Guarniamo il piatto con un po’ di prezzemolo e portiamo in tavola.

    Buon Appetito

    Difficoltà

    Facile

    Preparazione

    10 minuti + 1 ora di spurgo

    Cottura

    11 minuti

    Dosi

    4 Persone

    Costo

    Basso

    Iscriviti alla Newletter

    Curiosità, ricette, consigli e novità del momento sempre a portata di mano.

    Cliccando su Iscriviti dichiari di aver letto e accettato il trattamento dei dati come descritto nella Privacy Polocy.

    Abbiamo ricevuto la tua Iscrizione