Lo scorfano con topinambur e latte alle mandorle è un secondo piatto perfetto per la stagione invernale. E’ anche un’occasione per provare sapori nuovi e cimentarsi in ricette un po’ diverse dal solito.
Lo scorfano è un pesce dallo scarso apporto calorico, è ricco di proteine, acidi grassi e minerali. Per una dieta equilibrata ed ipocalorica rappresenta un’ottima scelta, sempre a patto di non rinunciare al gusto.
Per questo lo abbiniamo ad un tubero davvero speciale. Il Topinambur oppure conosciuto come rapa tedesca e carciofo di Gerusalemme. Facilmente digeribile, dietetico e povero di zuccheri, molto versatile da utilizzare in cucina saprà stupirvi per il suo sapore particolare e delicato.
Un’alternativa davvero gustosa alle solite patate e abbinato all’aroma tostato delle mandorle renderà il vostro piatto davvero unico.
Ingredienti
- Uno Scorfano da 1kg
- 300g di Topinambur
- Poco più di un bicchiere di Latte
- 70g di Mandorle sgusciate e spellate
- Aglio
- Alloro
- Timo
- Sale e Pepe
- Olio EVO
Preparazione
Iniziamo allora a preparare lo scorfano con topinambur e latte alle mandorle.
Per prima cosa occupiamoci della pulizia del pesce che va squamato e privato di branchie e viscere.
Con questo pesce è facile pungersi quindi è consigliabile maneggiarlo con dei guanti o con un canovaccio.
Come sempre se volete saltare questa parte, potete chiedere al nostro staff di effettuare la pulizia al vostro posto.
Prendiamo le mandorle e tritiamole in maniera grossolana. Lasciamole tostare in padella per 3 minuti facendo attenzione a non bruciarle. Appena assumeranno un colore bruno aggiungiamo un bicchiere di latte e continuiamo la cottura a fuoco basso per circa dieci minuti.
A questo punto possiamo togliere dal fuoco, unire due cucchiai di latte fresco, salare e frullare fino ad ottenere una crema.
Passiamo ora al topinambur. Di questo tubero si mangia tutto ma è necessario spazzolarlo per bene e rimuovere ogni residuo di terra. Per questa ricetta lo useremo sbucciato in modo da ottenere un risultato più delicato e in armonia con il sapore dello scorfano.
Una volta pulito possiamo riporlo in una ciotola e coprirlo con della pellicola. Fate attenzione ad utilizzare una pellicola adatta alla cottura in microonde poiché dovremo cuocere il topinambur per un paio di minuti alla massima potenza.
Successivamente rimuoviamo la pellicola e la buccia per poi tagliarlo a tocchetti piuttosto grandi.
Cottura
Schiacciamo uno spicchio d’aglio che metteremo all’interno dello scorfano insieme all’alloro e al timo.
Aggiustiamo di sale e pepe, irroriamolo con abbondante olio EVO, il latte alle mandorle e infine aggiungiamo anche il topinambur.
Copriamo tutto con dell’alluminio e lasciamo cuocere per 10 minuti a 180°.
Passati i primi dieci minuti possiamo rimuovere la copertura e lasciare in cottura per altri 15 minuti.
Lo scorfano è pronto. Separatelo in filetti e servitelo ben caldo.
Buon Appetito

Difficoltà
Media

Preparazione
30 minuti

Cottura
30 minuti

Dosi
4/5 Persone

Costo
Medio