Email: info@pescheriadanielafarci.it  |   Whatsapp 393 2123 688

Il risotto al nero di seppia è un primo piatto classico, elegante e dal sapore ricco ed avvolgente. A tavola fa sempre la sua figura e rappresenta un’idea perfetta per il cenone di capodanno. La preparazione non prevede grosse difficoltà, fatta eccezione per la cottura del riso che richiede sempre molta attenzione. Per le sue caratteristiche si inserisce in maniera equilibrata in un menù complesso e ricco di portate come appunto quello di capodanno.

Vediamo subito come prepararlo passo dopo passo.

Ingredienti

  • Riso Carnaroli (300g)
  • 3 Seppie
  • 2 Sacche di Nero di Seppia
  • 1 Cipolla
  • Olio Evo
  • 1 Mazzetto di Prezzemolo
  • Olio e Sale

Per il Brodo

  • Acqua
  • Cipolla
  • Carota
  • Sedano
  • Scarti di Pesce a Carne Bianca
  • Sale q.b.

Preparazione

Per la cottura del riso abbiamo bisogno anzitutto di un buon brodo di pesce.

Mettiamo in acqua fredda una cipolla e una carota sbucciate, una costa di sedano e degli scarti di pesce a carne bianca. Evitiamo in questo caso di inserire gli scarti degli scampi o dei gamberi, così il sapore del brodo rimarrà abbastanza neutro e non andrà a coprire la delicatezza della seppia.

Portiamo a bollore e lasciamo cuocere per circa 30 minuti. Eliminiamo eventuale schiuma o impurità che si andranno a creare durante la cottura e una volta pronto filtriamo e mettiamo da parte tenendolo ben caldo.

Prepariamo le seppie per la cottura tagliandole a listarelle di circa mezzo centimetro. Come sempre, al momento dell’acquisto, potete chiedere al nostro staff di pulirle e conservare il nero per voi. Risparmierete tempo ed avrete già tutto pronto per la ricetta.

Cottura

Per il nostro risotto al nero di seppia affettiamo finemente una cipolla e mettiamo a scaldare dell’olio Evo in una casseruola. Lasciamo rosolare la cipolla, aggiungiamo le seppie e facciamo saltare per un paio di minuti. Ora possiamo unire anche il riso.

Procediamo con la cottura versando il brodo bollente in maniera graduale.

A metà cottura possiamo aggiungere il nero di seppia diluito con poca acqua e girare con cura per distribuirlo in maniera uniforme.

Continuiamo a versare il brodo fino a raggiungere la giusta consistenza del riso.

Una volto pronto spegniamo il fuoco e lasciamo riposare qualche minuto. Tritiamo finemente del prezzemolo e procediamo con l’impiattamento.

Spolveriamo ogni piatto con un po’ di prezzemolo ed il nostro risotto al nero di seppia è pronto.

Buon Appetito

Difficoltà

Facile

Preparazione

30 minuti

Cottura

25 minuti

Dosi

4 Persone

Costo

Basso

Iscriviti alla Newletter

Curiosità, ricette, consigli e novità del momento sempre a portata di mano.

Cliccando su Iscriviti dichiari di aver letto e accettato il trattamento dei dati come descritto nella Privacy Polocy.

Abbiamo ricevuto la tua Iscrizione