Email: info@pescheriadanielafarci.it  |   Whatsapp 393 2123 688

Il risotto con tartare di gamberi è un primo piatto elegante, perfetto per una cenetta romantica. Basterà scegliere i migliori ingredienti per fare sicuramente colpo. Preparare questo risotto non presenta particolari difficoltà. La parte più lunga è sicuramente quella che riguarda la pulizia dei gamberi, ma come sempre, potrete contare sul nostro staff che effettuerà questa lavorazione per voi.

Oltre alla selezione dei gamberi migliori è importante anche scegliere un buon riso di qualità. Noi consigliamo il Carnaroli per la sua capacità di sopportare le alte temperature e di assorbire in modo eccellente i liquidi.

Vediamo allora come preparare questa deliziosa ricetta per la vostra cenetta romantica.

Ingredienti

  • 320g Riso Carnaroli
  • 500g di Gamberi
  • 1 spicchi d’aglio
  • Fumetto di Gamberi
  • Prezzemolo
  • Birra
  • Olio Evo
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

Iniziamo subito occupandoci della tartare. Una preparazione semplicissima. Dobbiamo soltanto sminuzzare la polpa dei gamberi e condirli con olio, un pizzico di sale, pepe e un po’ di scorza di limone. Lasciamola da parte ad insaporire e mettiamo su il brodo che utilizzeremo per cuocere il riso. In un tegame facciamo tostare i carapaci e le teste dei gamberi (non dimenticate di richiederli al nostro staff), sfumiamo con un po’ di birra o semplice acqua, regoliamo di sale e copriamo con altra acqua. Appena avrà raggiunto nuovamente il bollore aggiungiamo anche dei gambi di prezzemolo a lasciamo cuocere per almeno 20 minuti.

Appena il brodo sarà pronto mettiamo a scaldare un filo d’olio in un’altra padella, aggiungiamo l’aglio e mettiamo a rosolare i gamberi non utilizzati per la tartare. Sfumiamo con un po’ di brodo e aggiungiamo la passata di pomodoro. Il giusto per “sporcare” il nostro sughetto non di più. Versiamo altro brodo e copriamo con un coperchio. Lasciamo cuocere per qualche minuto a fuoco basso in modo che il sugo si rapprenda.

Cottura

Prendiamo un tegame e facciamo scaldare un filo d’olio. Aggiungiamo il riso e facciamolo tostare. Sfumiamo con un po’ di birra o del brodo e aggiungiamo il nostro sughetto. Portiamo a cottura il riso aggiungendo a poco a poco il brodo.

Appena il riso sarà pronto, togliamolo dal fuoco e facciamolo riposare un paio di minuti.

Ora possiamo impiattare. Stendiamo il riso su un piatto piano e aggiungiamo sopra la tartare di gamberi dandogli la forma di un cuore. Il nostro risotto con tartare di gamberi è pronto.

Buon Appetito

Difficoltà

Facile

Preparazione

20 minuti

Cottura

20 minuti

Dosi

4 Persone

Costo

Medio

Lasciati ispirare da altre ricette di mare

Baccalà Mantecato alla Veneziana

Il baccalà mantecato alla veneziana è una ricetta tradizionale molto versatile e saporita, perfetta per realizzare un antipasto ricco e variegato.

Ricette sfiziose con Salicornia

Un primo e un secondo piatto per apprezzare al meglio questa particolare specialità ricca di vitamine e minerali e dall’inconfondibile sapore di mare.

Gamberoni Fish Burger

Un fish burger di gamberoni per deliziare il palato durante l’estate con semplicità e ricercatezza. Siete stufi delle solite ricette veloci per l’estate? Ecco un’idea molto particolare che vi stupirà.

Rombo con Verdure

Il rombo con verdure è un secondo piatto delicato e saporito che permette di valorizzare al meglio le carni pregiate di questo incredibile pesce di fondale.

Rana Pescatrice Mele e Cipolle

Rana pescatrice mele e cipolle è un secondo piatto dal gusto particolare. Le cipolle e le mele appassite in padella, creeranno un sughetto davvero speciale.

Iscriviti alla Newletter

Curiosità, ricette, consigli e novità del momento sempre a portata di mano.

Cliccando su Iscriviti dichiari di aver letto e accettato il trattamento dei dati come descritto nella Privacy Polocy.

Abbiamo ricevuto la tua Iscrizione