Email: info@pescheriadanielafarci.it  |   Whatsapp 393 2123 688

I rigatoni con palamita e crema di melanzane è un primo piatto tipico della cucina siciliana.
L’unione tra le melanzane e questo tipo di pesce, si farà sicuramente apprezzare.

Le carni della palamita sono sode e gustose e non hanno nulla da invidiare a quelle di pesci più costosi. Un’ottima alternativa quindi, per mettere in tavola nuovi tipi di pesce e scoprire sempre più da vicino i tesori del mare.

Un pesce azzurro che a livello nutrizionale si presenta ricco di Omega3, vitamine e sali minerali. Buono e salutare.

Passiamo subito alla preparazione dei nostri rigatoni con palamita e crema di melanzane.

Ingredienti

  • Palamita (circa 500g)
  • Rigatoni (320g)
  • 10 Fette di Melanzane
  • Pomodorini (4 o 5)
  • Basilico (Un Mazzetto)
  • Aglio
  • Granella di Pistacchio
  • Succo di Limone (1 Cucchiaio)
  • Olio Evo
  • Sale

Preparazione

Prendiamo la palamita, sfilettiamolo e spelliamolo. Una volta ricavati i filetti possiamo utilizzare una pinzetta per individuare e rimuovere le spine centrali. Come sempre, se volete risparmiare tempo, potete chiedere al nostro staff di prepararlo per voi: sfilettato, spellato e senza nemmeno una lisca.

Mettiamo a scaldare una griglia sul fuoco e mettiamo ad arrostire le fette di melanzana. Facciamo attenzione a tagliarle più meno dello stesso spessore per ottenere una cottura uniforme.

Appena saranno cotte possiamo metterle su un piatto e condirle con olio evo, basilico, scorza di limone e un pizzico di sale. Giriamole con cura in modo da insaporire entrambi i lati di ciascuna fetta poi prendiamone metà e frulliamole con un mixer.

Con l’altra metà invece realizziamo un trito piuttosto grossolano.

Prendiamo 4 o 5 pomodorini e tagliamoli in quattro parti.

Cottura

Riduciamo a tocchettini i nostri filetti di palamita. Facciamo scaldare l’olio in padella con uno spicchio d’aglio in camicia e saltiamo il pesce per un minuto insieme ai pomodorini. Attenzione a non cuocerlo troppo, altrimenti diventerà stoppaccioso.

Appena sarà pronto, rimuoviamo l’aglio e mettiamo da parte il pesce e i pomodorini per utilizzarli alla fine.

Portiamo a bollore una pentola d’acqua e buttiamo i rigatoni. Consideriamo di scolarli almeno un paio di minuti prima del tempo di cottura riportato sulla confezione.

A questo punto mettiamo la pasta in padella ed uniamo la crema e il trito di melanzane insieme ad un mezzo bicchiere di acqua di cottura. Facciamo saltare per un paio di minuti ed il gioco è fatto. Spegniamo il fuoco, uniamo il pesce con i pomodorini, il basilico e una spolverata di pistacchio tritato.

Buon Appetito

Difficoltà

Facile

Preparazione

30 minuti

Cottura

25 minuti

Dosi

4 Persone

Costo

Basso

Iscriviti alla Newletter

Curiosità, ricette, consigli e novità del momento sempre a portata di mano.

Cliccando su Iscriviti dichiari di aver letto e accettato il trattamento dei dati come descritto nella Privacy Polocy.

Abbiamo ricevuto la tua Iscrizione