Email: info@pescheriadanielafarci.it  |   Whatsapp 393 2123 688

Poke Bowl è un piatto unico di origine hawaiana. L’unione di pesce fresco, riso, verdure e frutta lo rende un pasto completo e salutare.

La ricetta originale ha radici molto antiche, la Poke Bowl veniva realizzata dai pescatori per utilizzare il pesce fresco avanzato. Oggi è divenuto un piatto molto apprezzato in tutto il mondo e in Italia.

Recentemente si è assistito ad una vera è propria invasione di negozi dedicati a questo tipo di cucina in tutte le città, ma come possiamo realizzare questo fantastico piatto da noi?

La parola Poke significa proprio “tagliare a pezzi” e Bowl “ciotola”. Non ci resta quindi che scegliere gli ingredienti che preferiamo per realizzarla a nostro piacimento.

Solitamente si utilizza il pesce crudo abbattuto e marinato come salmone, tonno, polpo e gamberi, nessuno ci vieta però di utilizzarlo anche cotto.

Ti basterà contattarci il giorno precedente per richiedere l’abbattitura del pesce che desideri e trovarlo pronto per te in pescheria.

Oggi vedremo come preparare la versione di Poke Bowl più apprezzata.

Ingredienti

  • Riso Basmati o Riso per Sushi 360g
  • Acqua 500g
  • Salmone 500g
  • Cipollotto
  • Cetriolo
  • Verza Rossa 150g
  • Carote 200g
  • 1 Cucchiaio di Semi di Sesamo 
  • 1 Cucchiaio di Semi di Zucca
  • Olio di Aceto o di Riso q.b.
  • Olio Evo q.b.
  • Salsa di Soia q.b.
  • Sale

Preparazione

Prendiamo il riso Basmati o riso per Sushi e sciacquiamolo sotto l’acqua. In questo modo elimineremo l’amido e in cottura risulterà più digeribile e separato.

Ora occupiamoci delle verdure. In questa ricetta utilizzeremo le carote, il cetriolo, la verza rossa e il cipollotto fresco.

Tagliamo il cetriolo a fette non troppo sottili e tritiamo il cipollotto. Ora riduciamo la carota a listarelle piuttosto larghe, sgraniamo l’edamame e tagliamo a strisce molto sottili il cavolo rosso che faremo marinare con sale e limone in una ciotolina.

In questa versione abbiamo aggiunto anche del mais.

Prendiamo il nostro salmone abbattuto, facciamolo a cubetti e mettiamolo a marinare con olio, sale, semi di sesamo, limone, zenzero grattugiato e salsa di soia.

Cottura

Ricopriamo interamente il riso con dell’acqua fredda e cuociamo per 15 minuti a fiamma moderata. Il riso non va mai mescolato.

Quando avrà assorbito tutta l’acqua, togliamo il riso dal fuoco e lasciamo riposare con il coperchio per 10 minuti.

Successivamente trasferiamolo in una ciotola e aggiungiamo l’aceto di riso o di mele a seconda dei gusti. Sgraniamo i chicchi con la forchetta mentre mescoliamo il tutto.

Ora possiamo assemblare la nostra bowl. Dobbiamo disporre gli ingredienti a gruppetti in modo da creare delle zone differenti di colore lasciando sempre una parte di riso scoperta. Posizioniamo il salmone da una parte e procediamo inserendo gli altri ingredienti. Per finire aggiungiamo dei semi di zucca ed un filo d’olio Evo.

La nostra Poke Bowl è pronta.

Buon Appetito

Difficoltà

Facile

Preparazione

25 minuti

Cottura

15 minuti

Dosi

4 Persone

Costo

Medio

Iscriviti alla Newletter

Curiosità, ricette, consigli e novità del momento sempre a portata di mano.

Cliccando su Iscriviti dichiari di aver letto e accettato il trattamento dei dati come descritto nella Privacy Polocy.

Abbiamo ricevuto la tua Iscrizione