Il Pesce Spada in Salmoriglio è un secondo piatto leggero e facile da preparare. Grazie alla particolare marinatura saprà deliziare anche i palati più esigenti.
Dopo il periodo di vacanze si sa, molti si ritrovano inevitabilmente a fare i conti con la bilancia e a porre maggiore attenzione a cosa mettere in tavola. Questo secondo piatto è una soluzione perfetta per chi vuole contenere le calorie ma non vuole rinunciare al sapore e alla freschezza.
Piccola Curiosità: Il Salmoriglio è un condimento di origine siciliana, molto utilizzato anche nella cucina tipica calabrese. Si presta molto bene per grigliate e marinature sia di carne che di pesce. Si tratta di un’emulsione di olio e limone a cui aggiungere prezzemolo, origano e aglio.
Una volta utilizzato per la marinatura si può far stringere qualche minuto in padella per ottenere una deliziosa salsina da versare sul pesce spada.
Vediamo passo dopo passo come prepararlo.
Ingredienti
- Pesce Spada (circa 500g)
- Origano solo qualche foglia
- 1 mazzetto di Prezzemolo
- 2 Limoni
- Aglio
- Olio
- Sale e Pepe
Preparazione
Iniziamo con la preparazione del Salmoriglio per la marinatura del pesce spada.
Sciacquiamo e tritiamo il prezzemolo finemente, prendiamo un limone e spremiamone il succo facendo attenzione ai semi.
In una ciotola piuttosto capiente versiamo l’olio, il succo di limone, il pepe ed il sale. Aiutiamoci con una frusta a molle o con un mixer ed emulsioniamo il tutto fino a far sciogliere completamente sia il sale che il pepe.
Ora possiamo aggiungere il prezzemolo tritato, qualche fogliolina di origano ed uno spicchio d’aglio, che a seconda dei gusti, può essere tritato oppure lasciato intero per rimuoverlo successivamente.
Sempre utilizzando la frusta a molle mescoliamo energicamente gli ingredienti fino a raggiungere un consistenza piuttosto omogenea.
Ora possiamo prendere i tranci di pesce spada ed immergerli nella marinatura.
Copriamo la ciotola con della pellicola e lasciamo riposare in frigo per almeno un’ora.
Cottura
Togliamo i tranci dalla marinatura e lasciamoli scolare per qualche istante, nel frattempo, mettiamo a scaldare una padella sul fuoco. La marinatura mettiamola da parte, la utilizzeremo successivamente.
Quando la padella avrà raggiunto la giusta temperatura possiamo sistemare i tranci e lasciarli cuocere per 4-5 minuti a fuoco dolce. Sarà necessario girarli soltanto una volta.
In fase di cottura è importante fare attenzione ai tempi: i tranci si devono dorare su entrambi i lati e le carni devono rimanere morbide e succose.
Cuocere troppo il pesce spada lo renderebbe stopposo e si perderebbe tutto il suo sapore.
Mentre i tranci cuociono, prendiamo un tegamino dai bordi alti e versiamoci la marinatura. Facciamola stringere per qualche minuto a fuoco dolce fino a renderla densa e cremosa. Versiamola in una brocchetta da portare in tavola. Il nostro pesce Spada al Salmoriglio è pronto per essere servito.
Con questo secondo leggero e gustoso possiamo abbinare una semplice insalatina oppure dei fagiolini all’agro in modo da esaltare il sapore delicato del pesce senza coprirlo.
Buon Appetito

Difficoltà
Facile

Preparazione
15 minuti + 1 ora di Marinatura

Cottura
4/5 minuti

Dosi
4/5 Persone

Costo
Basso