Le linguine alle cicale di mare è un primo piatto dal sapore dolce e intenso, piuttosto veloce da preparare, perfetto se si ha poco tempo e si vuole gustare un piatto davvero delizioso.
Le cicale di mare, canocchie o pannocchie sono dei crostacei particolarmente apprezzati per il loro caratteristico sapore, intenso ma dolce. Inoltre rappresentano un ottima fonte di proteine e acidi grassi, nonché di vitamine del tipo B. Vanno acquistate preferibilmente nei mesi con la “r” e devono essere consumate freschissime poiché con il tempo, le carni subiscono un processo di disidratazione e col passare delle ore potrebbero letteralmente svuotarsi.
Sul nostro banco le troverete sempre freschissime se non addirittura vive e se non volete consumarle subito potete tranquillamente congelarle.
Passiamo ora alla preparazione delle nostre linguine alle cicale di mare.
Ingredienti
- Linguine (320g)
- Cicale di Mare (1 kg)
- Pomodori Ciliegini (400g)
- 1 mazzetto di Prezzemolo
- Vino Bianco
- Aglio
- Olio
- Sale
Preparazione
Dopo aver sciacquato le cicale sotto l’acqua corrente pratichiamo un taglio verticale sul dorso utilizzando delle forbici, poi passiamo ad eliminare le pinne ventrali.
Cottura
In una padella facciamo scaldare un po’ d’olio e facciamo rosolare uno spicchio d’aglio diviso a metà. Nel frattempo mettiamo già a bollire l’acqua per la pasta.
Appena l’aglio avrà sprigionato il suo sapore lo possiamo rimuovere ed aggiungere le canocchie. Dopo poco prenderanno colore, a questo punto sfumiamo con del vino bianco e lasciamo evaporare.
Appena il vino si sarà rappreso togliamo la padella dal fuoco e rimuoviamo le cicale per procedere ad estrarre la polpa dal carapace.
Per la decorazione finale, lasciamone qualcuna intera.
Buttiamo le linguine nell’acqua bollente e accendiamo nuovamente il fuoco sotto la padella utilizzata in precedenza. Aggiungiamo qualche pomodorino tagliato a metà, del prezzemolo tritato e la polpa delle cicale. A vostro gusto lasciarla intera oppure tagliarla a pezzetti per amalgamarla più facilmente.
Saltiamo a fiamma viva per qualche minuto per poi aggiungere un po’ di acqua di cottura della pasta.
Scoliamo le linguine molto al dente, più o meno due minuti prima, e finiamo la cottura in padella insieme al condimento.
Aggiustiamo di sale e di pepe ed uniamo una spolverata di prezzemolo tritato.
Le nostre linguine alle cicale di mare sono pronte.
Buon Appetito

Difficoltà
Facile

Preparazione
5 minuti

Cottura
15 minuti

Dosi
4 Persone

Costo
Medio