Gli involtini di pesce bandiera, spatola o sciabola, sono facili da preparare e molto gustosi, perfetti per un secondo da buffet o per un aperitivo “rinforzato”.
Il pesce bandiera si presenta in forma allungata e con la pelle argentata, caratteristica peculiare che riguarda tutto il pesce azzurro. Le sue carni sono saporite e morbide, ricche di proteine e omega3, perfette per una dieta bilanciata.
Gli involtini di Pesce bandiera hanno bisogno di pochissimi ingredienti, l’importante è pulire alla perfezione il pesce. Va sfilettato senza togliere o rovinare la pelle, sarà utile in cottura per proteggere le carni delicate. Se non avete dimestichezza con i coltelli e non vi sentite sicuri, chiedete a noi, ve li prepareremo alla perfezione, pronti per essere farciti, arrotolati e infornati.
Vediamo gli ingredienti e iniziamo a cucinare.
Ingredienti
- 1 Pesce Bandiera
- Aglio
- Prezzemolo
- Olio EVO
- Vino Bianco
- Sale Q.B.
Per il Ripieno
- Pangrattato
- Aglio
- Prezzemolo
- Uvetta
- Capperi
- Pinoli
- Sale e Pepe Q.B.
Preparazione
La ricetta tipica Siciliana richiede l’uso dell’uvetta e dei capperi. Se questi ingredienti non vi appassionano particolarmente, potete benissimo non metterli e aggiungere alla farcia solamente i pinoli tostati, il prezzemolo, la scorza di limone e l’aglio.
La Farcia: reidratate l’uvetta in acqua per almeno 20 minuti, sciacquate i capperi rimuovendo l’eccesso di sale e mettete a tostare i pinoli.
Per i pinoli utilizzate una padella piccola e cuocete a fuoco basso.
Appena inizieranno a “sudare” dovrete spegnere e allontanare dal fuoco.
Tritate il prezzemolo e l’aglio, facendo attenzione a rimuovere l’anima interna. Grattugiate la scorza di limone o d’arancia. Con l’arancia il gusto finale risulterà più dolce. A seconda dei gusti potete scegliere o l’uno o l’altro.
Ora che tutti gli ingredienti sono pronti passiamo alla farcia:
Triturate anche l’uvetta, i pinoli e i capperi. In una ciotola unite tutti gli ingredienti appena preparati senza il pangrattato ed emulsionate con un pochino d’olio se necessario, per rendere il tutto più omogeneo. Non esagerate con l’olio perché una parte della farcia vi servirà per impanare i filetti e non deve risultare troppo umida.
Mettete un giro d’olio in padella e fate scaldare. Appena raggiunta la giusta temperatura unite il pangrattato per pochi secondi, giusto il tempo di farlo dorare poi unite gli altri ingredienti. Mescolate accuratamente e togliete dal fuoco.
Ecco il momento di impanare i filetti. Potete scegliere se oliarli o semplicemente inumidirli con dell’acqua. Passateli nel composto di pangrattato in modo da ottenere il lato della pelle di ogni filetto ben panato.
Stendete i filetti su un piatto o tagliere e cospargeteli con la farcia per poi arrotolarli in modo da formare degli involtini. Chiudeteli con uno stecchino ed il gioco è fatto.
Cottura
Prendete una teglia e copritela con la carta forno, disponete gli involtini in modo che abbiano spazio sufficiente l’uno dall’altro e infornate a 180° per 20 minuti.
Potete servirli con un contorno di verdure di stagione saltate, un’insalata di patate o un insalata mista, oppure con delle verdure a foglia ripassate.
Gli involti di pesce bandiera sono ottimi sia caldi che freddi, perfetti per un buffet o per un aperitivo all’aperto.
Buon Appetito

Difficoltà
Molto Facile

Preparazione
15 minuti

Cottura
20 minuti

Dosi
4 Persone

Costo
Medio