Email: info@pescheriadanielafarci.it  |   Whatsapp 393 2123 688

La grigliata di pesce è quasi d’obbligo nelle serate al mare tra amici e parenti e riuscire a farla perfetta, renderà la vostra cena, un’esperienza imperdibile.

Oggi vediamo come realizzare una grigliata dal principio alla fine. Non perdete nessun dettaglio perché ogni passaggio è fondamentale per ottenere un pesce succoso e cotto alla perfezione.

Partiamo subito dalla scelta del pesce da grigliare. orate, spigole, gamberoni, salmone e tonno si prestano alla perfezione, mentre per grandi molluschi come ad esempio le capesante e i calamari, c’è bisogno di qualche accortezza in più per evitare di mangiare gomma da masticare. Per loro il segreto è quello di avvolgerli con della carta stagnola e rendere così la cottura più dolce e uniforme, mentre per le altre tipologie di pesce, il trucco sta nella marinatura.

Ingredienti

  • 2 Tranci di Salmone
  • 2 Tranci di Tonno
  • 2 Orate o Spigole di media grandezza
  • 2 Calamari
  • 10 Gamberoni
  • 4 Capesante

Per la Marinatura

  • Limone
  • Olio
  • Sale e Pepe
  • Erbe Aromatiche a gusto

Per le Varianti

  • Vino
  • Birra
  • Salsa di Soia
  • Zanzero

    Preparazione

    Di marinature ne esistono di tantissimi tipi e a seconda dei gusti si può spaziare con gli ingredienti. Se siete amanti delle cose semplici, suggeriamo di preparare un’emulsione di olio e limone con una spolverata di pepe. Si possono aggiungere anche erbe aromatiche come prezzemolo, origano, rosmarino e erba cipollina a seconda del tipo di pesce.

    Per i più spericolati della marinatura, esistono varianti a base di vino, birra, salsa di soia e zenzero. L’importante è rispettare le giuste tempistiche per ottenere un risultato perfetto. La cosa migliore sarebbe marinare il pesce qualche ora in frigo e prima di cuocerlo farlo riposare a temperatura ambiente per almeno mezz’ora avendo l’accortezza di asciugarlo dal liquido.

    Se non avete troppo tempo basterà anche solo mezz’ora.

    Un’altra accortezza, non da poco, riguarda la pulizia del pesce. Non va squamato! E’ un dettaglio molto importante che proteggerà la carne in cottura evitando il rischio che si attacchi alla griglia. I gamberoni vanno privati dell’intestino, i calamari aperti a metà, e per orate e spigole l’ideale sarebbe quello di aprirle a libro.

    Come sempre, se volete un pesce pronto e perfetto da grigliare, non vi resta che chiedere al nostro staff le lavorazioni di cui avete bisogno. Risparmierete tantissimo tempo con zero spreco.

    Cottura

    Per una grigliata di pesce perfetta, questa è la fase più delicata. Prima di tutto munitevi di tutti gli utensili necessari come: una paletta per girare e sollevare il pesce senza romperlo, un pennello da cucina per irrorare le carni con la marinatura durante la cottura e delle belle pinze lunghe. Il pesce ha bisogno di una cottura poco aggressiva quindi disponete la griglia alla massima altezza.

    I tempi variano a seconda delle dimensioni del pesce, in linea di massima possiamo dire che per orate e spigole ci vorranno circa 15 minuti, mentre per tutto il resto 6 o 7. Non dimenticate di girare il pesce solo a metà cottura.

    La nostra grigliata di pesce perfetta è pronta.

    Buon Appetito

    Difficoltà

    Media

    Preparazione

    30 minuti + 1 ora di Marinatura

    Cottura

    15/20 minuti

    Dosi

    4 Persone

    Costo

    Alto

    Iscriviti alla Newletter

    Curiosità, ricette, consigli e novità del momento sempre a portata di mano.

    Cliccando su Iscriviti dichiari di aver letto e accettato il trattamento dei dati come descritto nella Privacy Polocy.

    Abbiamo ricevuto la tua Iscrizione