I fusilloni con tartufi di mare è un primo piatto facilissimo da preparare e dal gusto indimenticabile. Questi frutti di mare, meno rinomati rispetto a vongole e cozze sono una vera delizia.
Polposi e saporiti sapranno inebriarvi con la loro fragranza marina. Inoltre sono poveri di grassi e ricchi di proteine, vitamine e minerali.
Passiamo subito ai fornelli e prepariamo questo delizioso primo piatto.
Ingredienti
- Fusilloni (350g)
- Tartufi di Mare (1kg)
- 4 Zucchine
- Aglio (2 Spicchi)
- Pepe Nero
- Olio e Sale
Preparazione
Facciamo spurgare i tartufi di mare in abbondante acqua salata per almeno un’ora. Utilizziamo una ciotola piuttosto capiente e posizioniamo i tartufi in un colapasta. Copriamo con acqua fredda e aggiungiamo un pugno di sale grosso. Se dopo questa operazione, qualche tartufo risulta aperto, sarà meglio scartarlo.
Prendiamo le zucchine e con l’ausilio di un pelapatate tagliamo la parte esterna per lungo in modo da ottenere delle strisce piuttosto larghe che poi taglieremo a julienne. In questa ricetta utilizzeremo solo la parte esterna, potrete sempre sfruttare l’interno per altre ricette.
Cottura
Prendiamo due spicchi d’aglio, sbucciamoli e priviamoli dell’anima. In una padella portiamo a temperatura un po’ di olio Evo e lasciamo insaporire l’aglio per pochi minuti.
Scoliamo e sciacquiamo per bene i tartufi per poi tuffarli in padella con l’olio ancora ben caldo. Sfumiamo con un po’ di vino bianco e copriamo con un coperchio abbassando leggermente la fiamma. Aspettiamo che tutti i nostri frutti di mare si aprano, spegniamo il fuoco e rimuoviamo tutti i tartufi.
Filtriamo il sughetto con un colino a maglie molto strette per eliminare eventuali residui di sabbia e sgusciamo tutti i tartufi.
Se preferite potete lasciarne qualcuno con il guscio per la guarnizione finale.
Caliamo i nostri fusilloni ed occupiamoci delle zucchine. Mettiamo nuovamente la padella sul fuoco e aggiungiamo un filo d’olio Evo. Aspettiamo che sia ben caldo, aggiungiamo le zucchine e facciamo saltare per qualche minuto a fuoco vivace. Appena risulteranno ben rosolate possiamo bagnarle con il sughetto dei tartufi e far terminare la cottura.
Tiriamo su la pasta un paio di minuti prima e saltiamola insieme al condimento aggiungendo un paio di mestoli di acqua di cottura. Aggiustiamo di sale e lasciamo cuocere per pochi minuti. Quando il liquido si sarà assorbito possiamo aggiungere anche i tartufi sgusciati e una spolverata di pepe nero.
I nostri fusilloni con tartufi di mare sono pronti.
Buon Appetito

Difficoltà
Facile

Preparazione
15 minuti + 1 ora per spurgare i tartufi

Cottura
10 minuti

Dosi
4 Persone

Costo
Basso