Fusilli con salmone e crema di zucchine, un primo piatto fresco e leggero, ottimo per un pranzo gustoso soprattutto nel periodo estivo.
Zucchine e salmone si sposano alla perfezione. Il sapore delicato delle zucchine accompagna e valorizza il carattere del salmone, deciso e corposo. Un primo piatto dal successo assicurato, perfetto per un pranzo in famiglia o per una cenetta romantica.
I fusilli con crema di zucchine e salmone sono un classico ma sapranno stupirvi in questa particolare versione.
Se non amate i fusilli potete sostituirli con farfalle, tortiglioni o pipe rigate. L’importante è che sia una pasta in grado di trattenere la parte cremosa, per una forchettata sempre ricca di gusto.
Ingredienti
- Fusilli (350g)
- Tranci di Salmone (250g)
- Olio Evo
- Pepe Nero
- Succo di 1/2 Limone
- Sale
Per la Crema:
- Zucchine (200g)
- Pinoli (30g)
- Mandorle (10g)
- Parmigiano (30g)
- Basilico (2 foglie)
- Sale fino q.b.
- Olio Evo
Preparazione
Iniziamo con la crema di zucchine. Tagliamo le estremità e grattugiamole utilizzando i fori larghi della grattugia. Poniamo le zucchine in un colino con al di sotto una ciotolina. Saliamo e mettiamo a scolare per 30 minuti con l’ausilio di un peso. Un barattolo pieno andrà benissimo e ci aiuterà ad eleminare facilmente l’acqua di vegetazione.
Prendiamo un mixer e una volta trascorso il tempo di scolatura, uniamo le zucchine i pinoli, le mandorle e il parmigiano. Regoliamo di sale e frulliamo. Aggiungiamo ora delle foglie di basilico e frulliamo ancora fino ad ottenere una crema liscia.
Mettiamo a bollire una pentola d’acqua per la pasta ed occupiamoci del salmone. Per questa ricetta abbiamo bisogno di un trancio di salmone deliscato e senza pelle, che poi ridurremo a striscioline di un paio di centimetri. Se non avete tempo e volete avere il pesce già pronto da cucinare, vi basterà richiedere questa lavorazione al nostro staff. Più facile di così.
Prendiamo una ciotola e condiamo il salmone con olio, sale e pepe. Spremiamo il succo di un limone e mettiamolo da parte. Ci tornerà utile per sfumare il salmone in cottura.
Cottura
Buttiamo la pasta in acqua bollente e facciamo cuocere per il tempo riportato sulla confezione. Mettiamo una padella a scaldare con un filo d’olio e appena avrà raggiunto la giusta temperatura scottiamo le striscette di salmone per pochi secondi. Evitiamo di mescolare il più possibile, in modo da lasciare intatto il pesce. A questo punto possiamo sfumare con il limone e lasciare cuocere per alcuni minuti.
Spegniamo il fuoco e lasciamo da parte il salmone. Scoliamo i fusilli, ricordandoci di conservare una tazza di acqua di cottura, versiamoli insieme alla crema di zucchine nella pentola in cui abbiamo cotto la pasta e facciamo amalgamare per bene aggiungendo acqua di cottura a bisogno.
Ora possiamo aggiungere anche il salmone e saltare il tutto. Appena il condimento si sarà distribuito a dovere spegniamo il fuoco e impiattiamo.
I nostri fusilli con salmone e crema di zucchine sono pronti.
Buon Appetito

Difficoltà
Facile

Preparazione
20 minuti + 30 minuti per far scolare le zucchine

Cottura
10 minuti

Dosi
4 Persone

Costo
Medio