Filetti di Cernia al limone, un secondo piatto leggero, veloce e dal gusto delicato. Se durante queste feste abbiamo esagerato un po’ con il cibo, non c’è niente di meglio di un buon piatto gustoso e leggerissimo per abbattere i sensi di colpa.
La cernia possiede delle carni davvero saporite, altamente proteiche e digeribili, è un pesce ricco di acidi grassi, potassio, selenio, sali minerali e vitamine, perfetto per ogni tipo di regime alimentare.
Questa ricetta è adatta anche ai bambini e la preparazione richiede davvero pochissimo tempo, inoltre il tipo di cottura e l’abbinamento con il limone, manterranno inalterate tutte le proprietà della cernia.
La cernia può essere acquistata già a filetti, il nostro staff avrà cura di fornirvi dei filetti puliti alla perfezione e senza spine. A prova di bambino.
Dovendo utilizzare la scorza di limone, consigliamo di acquistare soltanto limoni non trattati. 100% naturali.
Ingredienti
- Filetti di Cernia (800g)
- 2 Limone
- Timo Fresco
- Pepe Nero
- Olio Evo
- Sale e Pepe
Preparazione
Prendiamo i limoni, rimuoviamo la scorza e tagliamola a striscioline sottili. Successivamente spremiamoli per estrarre tutto il succo e mettiamo da parte.
Mettiamo sul fuoco una padella piuttosto larga e facciamo scaldare con un filo d’olio EVO ed il succo di limone. Appena la padella sarà abbastanza calda mettiamo a rosolare la scorza precedentemente tagliata.
Su un piatto piano stendiamo la farina e dopo aver inumidito tutti i filetti con dell’acqua, infariniamoli per bene su tutti i lati.
Terminata questa operazione regoliamo i filetti di cernia di sale e aggiungiamo un po’ di pepe.
Cottura
Mettiamo a cuocere i filetti in padella con l’olio, il succo di limone e una spolverata di timo. Se la padella è abbastanza grande da far entrare tutti i filetti allora possiamo lasciarli cuocere pian piano senza toccarli. In caso contrario sarà necessario girarli di tanto in tanto facendo molta attenzione a non romperli.
Dopo pochi minuti i nostri filetti saranno pronti per essere serviti. Possiamo abbinarli ad un insalatina oppure a delle verdure cotte al vapore come carote, broccoli o finocchi.
Buon Appetito

Difficoltà
Media

Preparazione
15 minuti

Cottura
10 minuti

Dosi
4 Persone

Costo
Medio