Email: info@pescheriadanielafarci.it  |   Whatsapp 393 2123 688

Fettuccine mari e monti un primo piatto che accontenta tutti, dal gusto ricco e deciso, un’unione perfetta tra i tesori del mare e i preziosi frutti della terra.

Dallo scoglio al bosco, un incontro tra gamberi, moscardini, cozze, vongole e dei fantastici porcini.

In questo periodo non è affatto difficile trovare dei porcini locali di qualità quindi perché non unirli a del fantastico pesce freschissimo?

La preparazione è semplice e veloce ed il risultato saprà stupirvi piacevolmente con un sapore e un profumo davvero unici.

Ingredienti

  • Pasta Mista (350g)
  • Cozze (1,5kg)
  • Fagioli Cannellini (400g)
  • Pomodorini Maturi (100g)
  • 1 mazzetto di Prezzemolo
  • Aglio
  • Olio e Sale
  • Peperoncino

    Preparazione

    Occupiamoci subito di rimuovere la terra dai porcini. Non bagnateli sotto l’acqua corrente altrimenti insieme allo sporco, se ne andrà anche il sapore. Il modo migliore per pulirli è utilizzare un panno umido. E’ un’operazione che va fatta con calma e delicatezza e a seconda della dimensione e della forma del fungo richiederà più o meno tempo. Una volta puliti tagliamoli a dadini di circa un centimetro

    Passiamo ora alla parte di “scoglio”. Diverse ore prima è bene mettere a spurgare le vongole in acqua salata in modo da eliminare eventuale sabbia residua. Puliamo i gamberi rimuovendo la testa, il carapace e il filo dell’intestino, poi passiamo ai moscardini. Rigiriamo la testa rimuoviamo le interiora, poi con un coltello tagliamo via gli occhi e il becco. Ora facciamoli a pezzetti lasciando solo qualche tentacolo intero. Puliamo anche le cozze aiutandoci con un coltellino rimuoviamo prima le barbe e poi grattiamo via le impurità dal guscio.

    Se volete risparmiare tempo ed avere tutto pronto per le vostre linguine mari e monti vi basterà chiedere, come sempre, al nostro staff di effettuare questa lavorazione per voi.

    Cottura

    Scaldiamo una padella con olio, aglio e gambi di prezzemolo, uniamo le cozze e le vongole e facciamole aprire a fuoco vivace coprendo con un coperchio. Una volta che si saranno tutte aperte, scartiamo quelle ancora chiuse e mettiamole da parte conservando la loro acqua. Filtriamola accuratamente con un colino a maglie strette, aggiungiamo un altro filo d’olio, dell’aglio e rimettiamo sul fuoco. Nel frattempo possiamo già portare ad ebollizione l’acqua per la pasta in modo da farla cuocere mentre prepariamo il resto del condimento.

    Aggiungiamo in padella il restante del pesce con i porcini. Saltiamo per qualche minuto, spolveriamo un po’ di peperoncino e continiuamo la cottura unendo anche vongole e cozze sgusciate. Potete lasciarne qualcuna intera per guarnire le fettuccine mari e monti prima di servirle.

    Tiriamo su la pasta con un paio di minuti di anticipo e tuffiamola nel condimento. Aggiungiamo qualche mestolo di acqua di cottura e facciamo risottare. In questo modo otterremo delle fettuccine mari e monti davvero cremose.

    Non ci resta che impiattare e servire in tavola con una spolverata di prezzemolo.

    Buon Appetito

    Difficoltà

    Media

    Preparazione

    15 minuti

    Cottura

    10 minuti

    Dosi

    4 Persone

    Costo

    Medio

    Iscriviti alla Newletter

    Curiosità, ricette, consigli e novità del momento sempre a portata di mano.

    Cliccando su Iscriviti dichiari di aver letto e accettato il trattamento dei dati come descritto nella Privacy Polocy.

    Abbiamo ricevuto la tua Iscrizione