Email: info@pescheriadanielafarci.it  |   Whatsapp 393 2123 688

Le bruschette con misto di molluschi è sicuramente un antipasto sfizioso e saporito. Cuocendo dei piccoli moscardini, delle seppioline e dei calamaretti in un po’ di pomodoro otterremo un sughetto perfetto per condire del delizioso pane bruscato. Vi consigliamo di prepararne in abbondanza perché andranno a ruba.

Ingredienti

  • 1 Kg di Misto di piccoli Molluschi
  • 6 Pomodorini Ciliegino
  • Aglio
  • Pane
  • Vino Bianco
  • Peperoncino Secco
  • Olio EVO
  • Sale q.b.
  • Basilico

Preparazione

Moscardini, seppioline e calamaretti vanno puliti alla perfezione, un’operazione piuttosto lunga e complicata data la loro dimensione ridotta. Nessun problema, come sempre ci pensiamo noi. Preparare la vostra bruschetta con misto di molluschi non sarà mai stato così semplice.

Sbucciamo uno spicchio d’aglio e tagliamo i pomodori in quattro parti. Tagliamo le fette di pane e accendiamo il forno a 180° per bruscarle. Verifichiamo che i nostri molluschi siano tutti di piccole dimensioni, altrimenti tagliamo quelli più grandi grossolanamente.

Cottura

In una casseruola facciamo scaldare un filo d’olio e lasciamo insaporire con uno spicchio d’aglio e una spolverata di peperoncino. Versiamo il nostro misto di molluschi rosoliamoli qualche istante, sfumiamo con del vino bianco e uniamo i pomodorini insieme a della passata di pomodoro.

Non ci resta che chiudere il coperchio e lasciare cuocere per circa 30 minuti a fuoco dolce. Negli ultimi 5 minuti mettiamo a bruscare il pane facendo attenzione a non bruciarlo e aggiungiamo qualche foglia di basilico nel sugo.

Prendiamo un piatto oppure un tagliere e disponiamo le fette di pane un po’ distanti tra di loro. Con un cucchiaio ricopriamo la superficie con il nostro misto di molluschi in umido e serviamo in tavola.

Le nostre bruschette con misto di molluschi sono pronte.

Buon Appetito

Difficoltà

Facile

Cottura

30 minuti

Dosi

4 Persone

Costo

Medio

Lasciati ispirare da altre ricette di mare

Alici a Beccafico

Le alici a beccafico è un piatto tradizionale della cucina siciliana. Può essere uno sfizioso antipasto oppure un secondo piatto. Facile da preparare e dal sapore unico.

Salmone al Forno con Patate

Per una cena improvvisata ma dal successo garantito, ecco una ricetta facile e gustosa pronta in pochi minuti.

Fettuccine Mari e Monti

Fettuccine mari e monti, un primo piatto dal gusto ricco e deciso, un’unione perfetta tra i tesori del mare e i preziosi frutti della terra.

Vellutata di Zucca e Seppioline

Vellutata di Zucca e Seppioline, un piatto unico tipicamente autunnale dal sapore avvolgente. Con la zucca si può realizzare davvero di tutto e se unita al pesce il risultato vi lascerà a bocca aperta.

Calamari Ripieni

I calamari sono dei molluschi davvero versatili, ci sono tantissimi modi per gustarli: ripieni, fritti, in umido con i piselli, alla piastra oppure semplicemente saltati, con gamberi e frutti di mare per uno spaghetto allo scoglio. Oggi vedremo come realizzare la ricetta classica dei calamari ripieni.

Iscriviti alla Newletter

Curiosità, ricette, consigli e novità del momento sempre a portata di mano.

Cliccando su Iscriviti dichiari di aver letto e accettato il trattamento dei dati come descritto nella Privacy Polocy.

Abbiamo ricevuto la tua Iscrizione