Email: info@pescheriadanielafarci.it  |   Whatsapp 393 2123 688

Le alici a beccafico è un piatto tradizionale della cucina siciliana. Può essere uno sfizioso antipasto oppure un secondo piatto. La sua preparazione non richiede passaggi particolarmente difficili e laboriosi, ma il risultato vi lascerà senza parole. La semplice unione di alici, pangrattato, formaggio, pinoli, capperi, e agrumi darà vita ad un piatto dal sapore inconfondibile.

Come tutti sanno le alici possiedono ottime proprietà nutritive e sono consigliate in qualsiasi dieta sana ed equilibrata. Sono povere di grassi e ricche di proteine. Inoltre apportano le vitamine del gruppo A e B e importanti minerali come fosforo, calcio, selenio, ferro e potassio.

Vediamo subito come procedere per realizzare le nostre alici a beccafico.

Ingredienti

  • Alici 1kg
  • Pangrattato 400g
  • Pinoli 30g
  • Capperi 20g
  • Uvetta 30g
  • 8 foglie di alloro
  • Pecorino 100g
  • 2 Limoni
  • 1 Arancia
  • Sale fino q.b.
  • Prezzemolo
  • Olio Evo

Preparazione

Per iniziare, richiedete al nostro staff le alici già pulite, in questo modo risparmierete tantissimo tempo e la ricetta risulterà ancora più facile e veloce.

Mettiamo l’uvetta in ammollo per qualche minuto, sciacquiamo bene i capperi per rimuovere il sale e grattugiamo un po’ di scorza di arancia e di limone, facendo attenzione a non prendere il bianco.

Prendiamo un tegame abbastanza capiente e facciamo scaldare abbondante olio evo. Facciamo rosolare uno spicchio d’aglio poi aggiungiamo il pangrattato e lasciamo tostare per pochi secondi. Rimuoviamo l’aglio e trasferiamo il tutto in una ciotola.

Ora possiamo aggiungere l’uvetta, precedentemente ammollata, i capperi dissalati, il pecorino grattugiato, i pinoli e la scorza di limone e arancia. Regoliamo di sale e amalgamiamo il tutto. Se il composto risulta troppo duro possiamo aggiungere un pochino di olio per ammorbidirlo.

Ora stendiamo le alici dalla parte della pelle e distribuiamo in maniera uniforme il composto su ogni filetto. Terminati gli ingredienti arrotoliamole come un involtino e chiudiamole con uno stuzzicadenti.

Cottura

Prendiamo una teglia, copriamola con della carta forno e disponiamo le nostre alici alternandole con foglie di alloro. Una spruzzata di succo di limone, una spolverata di pangrattato avanzato e inforniamo. Circa 15 minuti a 180°.

Le nostre alici a beccafico sono pronte.

Buon Appetito

Difficoltà

Facile

Preparazione

30 minuti

Cottura

15 minuti

Dosi

4 Persone

Costo

Basso

Iscriviti alla Newletter

Curiosità, ricette, consigli e novità del momento sempre a portata di mano.

Cliccando su Iscriviti dichiari di aver letto e accettato il trattamento dei dati come descritto nella Privacy Polocy.

Abbiamo ricevuto la tua Iscrizione